NOVITA' DAL 2024
ParlatevinPlayback
La nuova compagnia teatrale di
PLAYBACK THEATRE !
Oltre al benessere delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, dei docenti e dei genitori, abbiamo un'altra passione:
il PLAYBACK THEATRE !
In questi due anni abbiamo dato vita ad una compagnia teatrale di Playback Theatre con l'obiettivo di proporre alle Scuole Medie e Medie Superiori o professionali, (allievi, docenti, gruppi genitori) o ad aziende, associazioni o gruppi, delle performances di Playback Theatre per dare dignità alla storia di ognuno.
GIULIA CLERICI-CARIBONI
Presidente
Coordinatrice
Animatrice e formatrice
Performer della compagnia ParlatevinPlayback
Diplomatasi nel 2009 in Drammaterapia con una tesi sui giovani e i valori, dal 1998 fa parte dell'Associazione quale animatrice e ne è l'attuale Presidente. Al suo attivo ha nove anni quale animatrice di progetti di prevenzione agli abusi e ai maltrattamenti su minori, quindici anni di teatro creativo con bambini, adolescenti e adulti. Dal 2004 conduce laboratori di formazione ed evoluzione della persona in diversi ambiti scolastici e sociali. Dal 2013 lavora quale animatrice teatrale e creativa in una struttura che ospita persone con disagio psichiatrico complesso.
Dal 2018 è Formatrice certificata del Metodo Caviardage. Leader per la didattica scolastica e per la relazione d'aiuto.
PAOLA SERIA-LOMBARDO
Animatrice e formatrice
Membro di comitato
Performer della compagnia ParlatevinPlayback
Di formazione operatrice sociale, ha lavorato in vari istituti che si occupano di bambini e adolescenti.
Per 15 anni ha lavorato per una Fondazione nel ruolo di responsabile/coordinatrice per progetti indirizzati alla prevenzione di abusi e maltrattamenti su minori. Attualmente opera in molteplici contesti di aiuto e sostegno per minori e adulti.
GABRIELLA UGO
Animatrice
Performer e musicista della compagnia ParlatevinPlayback
Laureata in Filosofia e diplomata in Musicoterapia. Ricercatrice in ambito educativo e relazionale. Mamma di due gemelle. Opero in ambito educativo nelle scuole di tutti i gradi, in ambito terapeutico con la demenza senile e con la disabilità, infantile e adulta. Uso il suono, le vibrazioni, la musica e il canto per lo sviluppo di nuovi modi di relazione.
ALBA DEIANA RICCIARDELLI
Animatrice
Membro di comitato
Performer della compagnia ParlatevinPlayback
Di formazione Counsellor SgfB, Life Coach in psicosintesi, facilitatrice di Mindfulness e cerchi di donne. Lavoro come libera professionista presso il centro LeAli a Bellinzona promuovendo il benessere e la crescita personale, a singoli, coppie e gruppi.
L’amore per la natura e per l’essere umano mi ha portato a proseguire gli studi nell’ambito dell’ecopsicologia, promuovendo percorsi di gruppo in natura.
Ho collaborato con diverse associazioni presenti sul territorio le quali si occupano di reinserimento sociale e professionale per adolescenti e giovani. Dal 2016 conduco gruppi di attivazione cognitiva alla memoria rivolti a persone con difficoltà cognitive medio-lievi.
CECILIA SANVITI
Animatrice
Conduttrice della compagnia ParlatevinPlayback
Formatrice in Playback Theatre
Drammaterapista ed esperta di Teatro creativo e comunitario, nello specifico Playback Theatre, insegnante e formatrice, laureata in Filosofia con indirizzo psicopedagogico.
Si forma al Playback Theatre con il fondatore J. Fox.
Frequenta la Scuola Triennale di Drammaterapia al Centro di Formazione nelle Artiterapie di Lecco.
Ha una lunga esperienza professionale in campo educativo e sociale, nella formazione e nell’insegnamento.
Dalla metà degli anni '90 è attrice e conduttrice di Playback Theatre lavorando in ambito comunitario, sociale e nella formazione.
Conduce percorsi e laboratori per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio sociale, collabora con enti pubblici e privati e stabilmente con l'Associazione “Parlatevi... con noi”.
CRISTINA COLUCCI
Animatrice
Segretaria / cassiera
Membro di comitato
Diplomata come impiegata di commercio e successivamente come contabile cantonale.
Durante gli anni ho deciso di dedicarmi al volontariato e questo mi ha dato la possibilità di intraprendere delle nuove strade nella socialità, ottenendo una certificazione SUPSI sulla protezione dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ho lavorato come formatrice in un’azienda di pratica commerciale e da 10 anni lavoro presso una Fondazione che si occupa di bambini e giovani adulti come consulente e formatrice.
ELISA IUVA
Animatrice
Membro di comitato
Performer della compagnia ParlatevinPlayback
Mi chiamo Elisa, vivo nel locarnese, nel 2012 mi sono laureata presso la SUPSI di Manno come operatrice sociale, opzione educatrice. Attualmente lavoro con persone portatrici di handicap e con adolescenti nell’ambito dell’animazione in alcuni Centri giovani ticinesi. Attualmente sono in congedo maternità.
ALICE CAPRETTI
Animatrice supplente
Docente di scuola speciale e animatrice socio-culturale soprattutto in ambito giovanile. Ha sempre lavorato a contatto con i giovani tra i 12 e i 18 anni, sviluppando progetti rivolti all'orientamento professionale, all'occupazione del tempo libero, alla partecipazione attiva e all'uso del teatro come mezzo comunicativo.
LAURA ORTELLI
Animatrice Parlatevi
Nel 2003 mi sono laureata a Locarno quale docente di scuola elementare. Ho praticato questa meravigliosa professione per vent’anni durante i quali ho potuto educare e insegnare a bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni e contemporaneamente arricchirmi e crescere a livello personale. Nel 2022 ho avuto la fortuna di ospitare due giornate formative “Parlatevi con noi” nella mia classe e…colpo di fulmine…da settembre 2023 ho iniziato il percorso formativo per diventare animatrice parlatevi con noi. Benessere, natura e arte in tutte le sue forme sono gli ingredienti che adoro ritrovare nella mia quotidianità.
SANDRO GOMES
Animatore Parlatevi
Di formazione Educatore d'Infanzia, ha lavorato in strutture con bambini di differenti fasce d'età, assumendo anche ruoli di responsabilità.
Attualmente lavora per una Fondazione che gestisce diverse strutture che accolgono bambini da 0 a 16 anni.
In parallelo svolge il ruolo di Formatore per i futuri Operatori Socio Assistenziali (OSA).
Ama i balli latino americani, gli animali, le passeggiate in natura e la poesia.
ALESSIA ROBERTI CAVADINI
Animatrice
Ho insegnato per vent’anni nelle scuole elementari affiancando, per lungo tempo, a questa professione anche l’attività indipendente di Operatrice del Metodo Grinberg.
Questo metodo mi ha permesso di acquisire molti strumenti che posso mettere a disposizione del prossimo, in vari modi e nei vari ambiti di attività.
Oggi continuo ad apprendere e approfondire approcci e tecniche differenti che mi portano alla continua evoluzione personale, mi aiutano ad avere un’attenzione particolare al corpo, alle sue sensazioni e ai suoi sintomi, e mi permettono di dare importanza al benessere.
DIANE RIMA
Animatrice
Di formazione sono docente di Scuola dell’Infanzia.
Da quando sono diventata mamma mi dedico principalmente a quest’attività, attraverso la quale posso comunque nutrire gli interessi verso il mondo dell’infanzia e dell’educazione, arricchendolo con l’esperienza di genitore.
Prendo parte attivamente alla vita scolastica insieme al gruppo genitori, e collaboro con un'associazione che supporta donne e mamme.
Tramite l’associazione “Parlatevi…con noi” posso continuare a frequentare l'ambiente scolastico, sempre ricco di stimoli, alimentare i miei interessi, e promuovere il benessere per me e per gli altri.